
Ma quale sindrome del lunedì!
È domenica sera e inizi a sentire l’ansia? Devi andare a letto presto ma non riesci a dormire? Pensare al lunedì mattina ti angosica?
Niente paura, è la sindrome del lunedì!
Capitava anche a me, soprattutto quando sapevo che la settimana sarebbe iniziata con incontri scomodi o impegni difficili. Poi ho iniziato a organizzarmi, a rivalutare le priorità e a cambiare prospettiva. Ci credi se ti dico che ora il lunedì è il mio giorno preferito?
Non deve per forza essere anche il tuo, ma ecco qualche dritta per iniziare la settimana col sorriso.
Organizza la settimana
La pianificazione è tutto: semplifica, organizza, chiarisce. Stabilire in anticipo i tuoi programmi ti consente di avere tutto sotto controllo e senza sorprese. Ricordati solo di preparare la lista di cose da fare considerando quanto tempo ti serve per ogni singola voce. Valuta anche il tempo per gli imprevisti, tanto ci saranno comunque.
Iniziare il lunedì con le idee chiare è importante per avere una visione completa del tuo tempo, di come vuoi riempirlo e di cosa devi fare. L’importante è essere realisti per terminare tutto entro il venerdì, così da non dover ricominciare la settimana successiva con le cose rimaste in sospeso.
Se ti servono degli strumenti per farlo, ti consiglio Microsoft To Do. Anche Google Keep è altrettanto interessante. Se invece preferisci il cartaceo, scegli un quaderno o un’agenda cartacea con la suddivisione tra impegni e to do list.
Prepara tutto la sera prima
Ce lo insegnavano da bambini a preparare lo zaino il giorno prima. Lo stesso suggerimento è valido anche per sconfiggere la sindrome del lunedì: approfitta della domenica sera per preparare borse, abiti, documenti e tutto ciò che potrebbe servirti lunedì mattina. In questo modo ti sveglierai con calma avendo tutto il tempo per pensare a te e a una buona colazione.
Vai a letto presto
Se il lunedì mattina devi svegliarti presto, hai solo una soluzione: andare a letto prima. Cerca di capire quante ore di sonno ti servono per dormire bene e assicurati di dormirle tutte.
Temi di non riuscire ad addormentarti così presto? Esistono tantissimi escamotage che possono aiutarti in questo. Ad esempio spegni il telefono un’ora prima, leggi un libro prima di addormentarti, assicurati che in camera ci sia la giusta temperatura, bevi una tisana rilassante, fai meditazione o esercizi di respirazione… insomma, inizia a spegnerti lentamente ascoltando le necessità del tuo organismo. Andare a letto presto è una piccola azione che può fare la differenza.
Trasforma il lunedì in un giorno speciale
Si sa, il nostro umore cambia in previsione di un evento speciale. Quindi perché non trasformare il lunedì in un giorno importante? Potresti organizzare un aperitivo con gli amici o una serata speciale in famiglia. Io, ad esempio, organizzavo gli acquisti online in modo da ricevere i pacchi a inizio settimana. Una cliente, invece, teneva per il lunedì il menù che le dava più soddisfazioni, così diventava un’emozione entrare in cucina a lavorare. Tu cosa potresti fare?
Ascolta la musica giusta
Ne ho già parlato, la musica è in grado di cambiarci la giornata. Quindi perché non creare una bella playlist su Spotify? Potresti inserire tutte le canzone che ti riempiono di energia o che ti ricordano momenti piacevoli. Grazie alla tecnologia, puoi ascoltare musica ovunque ti trovi, quindi anche in mezzo ai campi o in laboratorio. Ciao ciao sindrome del lunedì!
E se non basta?
Le hai provate tutte ma l’ansia non demorde? Vai a farti una passeggiata. È un ottimo rimedio allo stress, soprattutto se respiri a pieni polmoni e ti liberi di tutti i pensieri e preoccupazioni. Poi però fermati e cerca di capire cosa ti preoccupa. Non perdere tempo a fare qualcosa che non ti piace o non ti fa sentire bene.
Buon lunedì!
Photo by Annie Spratt on Unsplash
Aggiungi un commento