sentres alto adige

Sentres: scopri l’Alto Adige!


Ho scoperto questa app per caso, come per caso mi sono ritrovata a passare le ferie in Val di Fleres.

Sentres è una pratica guida turistica per l’Alto Adige che permette di scaricare gratuitamente la mappa del percorso scelto compreso di itinerario GPS, fotografie e consigli su alberghi, ristoranti e negozi. Si propone come soluzione ideale per tutti i turisti attivi che cercano percorsi in bicicletta, escursioni, hotel, appartamenti, vie ferrate, malghe e tutto ciò che serve per passare una vacanza perfetta.

Dopotutto il Trentino Alto Adige è magico proprio per la sua capacità di offrire esperienze rilassanti e avventurose, in tutte le stagioni.

L’utilità di Sentres

L’ultimo giorno di vacanza avevo voglia di immergermi nella natura. Ero già stata a Campo Tures, Plata, Vipiteno e Stanghe, quindi perché non approfittare della bellissima seggiovia che avevo davanti all’appartamento?

Sì, ma una volta lassù?

Sentres ha risposto alla mia domanda proponendomi l’itinerario per l’escursione circolare di Ladurns: una passeggiata di 2 ore (completata in un’ora e mezza) adatta alle famiglie (anche se la salita al Wastenegg è stata micidiale) e che offre un panorama mozzafiato sulle rocce del Tribulaun fino al Brennero.

sentres
Non era esattamente una splendida giornata

Una volta arrivata in cima ho scaricato Sentres. L’app è disponibile per Android e iOS, mentre il sito offre gli abbonamenti Pro e Pro+ che, oltre alle funzioni più avanzate, danno accesso a sconti esclusivi.

Con il telefono in mano e la traccia GPS caricata, era praticamente impossibile sbagliare strada!

La particolarità di Sentres è che gli utenti stessi possono partecipare attivamente pubblicando le loro foto e i loro consigli. Inoltre gli itinerari sono facilmente rintracciabili grazie alla suddivisione in zone che ricopre tutta la Regione.

Decisamente un’ottima guida turistica che sarebbe comodo trovare anche altrove!

Altre curiosità

Grazie a Sentres ho potuto scoprire altre informazioni utili per la mia escursione. Ad esempio, salire e scendere in seggiovia costa 11 euro a persona (dato 2013, verifica prima di partire!).

Se poi non hai voglia di scendere con le tue gambe, devi assolutamente provare le mountaincarts! Sono pseudo tricicli con tendenze Harley Davidsoniane adatte veramente a tutti. Io stessa, durante la mia passeggiata, le ho viste usate da famiglie con bambini piccoli e da anziani con occhialini e caschetto!

ladurns sentres

Ancora una volta, il turismo vincente è quello che permette ai turisti di vivere esperienze emozionanti. Le persone hanno voglia di agire e di essere protagonisti delle loro vacanze. L’unico modo per esaudire questo desiderio è fornendo gli strumenti necessari per realizzare le loro aspettative.

Un suggerimento valido per le aziende di promozione del territorio e per tutti gli operatori del settore.

Ci avevi mai pensato?

 

Photo by Stefano Bazzoli on Unsplash + mio scatto personale + Ladurns.it


Aggiungi un commento