importante avere un sito

Perché la tua piccola attività ha bisogno di un sito internet


Come raccontato in occasione degli Stati Generali del Turismo nella Pedemontana Veneta, in Italia solo il 50% delle piccole aziende ha un sito internet. Percentuale che scende al 15% se parliamo di microimprese. Ma, mi chiederai, se io ho poco tempo e utilizzo già i social network, perché dovrei investire risorse anche in un sito internet?

La risposta breve è che i siti, soprattutto quelli con una sezione blog, possono essere un ottimo mezzo per interagire con i clienti, acquisire autorità e promuovere ciò che si desidera come si desidera. Dopotutto sono un canale proprietario, quindi uno strumento in grado di definire l’identità online del tuo brand senza influenze esterne.

La risposta lunga, invece, prevede una serie di vantaggi che non puoi trascurare.

1. Con il sito puoi farti trovare più facilmente

Secondo un’indagine condotta da Verisign, società statunitense che si occupa di domini, l’88% delle piccole imprese ha aumentato la propria visibilità grazie al sito internet. Un dato che non sorprende, se pensiamo a quanto tempo le persone trascorrono online effettuando ricerche. È importante avere un sito perché permette di farsi trovare, di farsi conoscere e di proporre i propri servizi/prodotti in qualsiasi momento.

E qui entra in gioco la SEO. Sì, perché in un contesto di ricerca così competivo, i contenuti sono fondamentali. Per offrire i migliori risultati e premiare i siti che forniscono informazioni utili, Google aggiorna spesso il suo algoritmo. Grazie a una corretta ottimizzazione del tuo sito, sarai in grado di comparire nei risultati di ricerca rispondendo alle ricerche degli utenti.

2. Il sito costruisce la tua credibilità

È vero, puoi rafforzare la tua identità sui social network, ma qualsiasi piattaforma tu scelga di utilizzare sarà limitata in termini di design, visibilità e tecnologia (oltre a cambiare le regole quando vuole). Il sito internet, invece, è in grado di rispondere alle tue esigenze fornendoti flessibilità, controllo, personal branding e credibilità.

Inoltre è importante ricordare che, secondo una ricerca di Rosalind IT Services, l’84% degli utenti ritiene che un’azienda con un sito sia più credibile di quelle che hanno solo delle pagine social.

Grazie al tuo sito sarai in grado di condividere informazioni e approfondimenti sul tuo lavoro. Pubblicando aggiornamenti costanti (qualità più che quantità), riuscirai ad acquisire maggiore autorità nel tuo campo creando una relazione più profonda e significativa con il tuo pubblico.

3. Puoi ottenere più clienti e far crescere la tua attività

Il successo di un’azienda si basa anche sulla sua capacità di attrirare nuovi clienti. E se è vero che online e offline devono sempre viaggiare a braccetto, non puoi pensare di basare la tua strategia di comunicazione unicamente sui metodi di promozione tradizionali.

Internet ti permette di raggiungere un maggior numero di persone a livello locale, regionale, nazionale e internazionale. Questo è possibile grazie alla SEO, grazie ai contenuti ma anche e soprattutto grazie ai moduli di contatto presenti sul sito e alle call to action.

Un sito efficace non si limita solo a trovare nuovi clienti. Può essere utilizzato anche per seguire meglio i clienti già presenti. La possibilità di aggiornare le informazioni e di comunicare in maniera mirata, consente di organizzare meglio il proprio tempo concentrandosi su altre priorità aziendali.

Vogliamo parlare poi del vantaggio di avere un indirizzo email personalizzato? Per quanto Gmail sia un servizio serio e affidabile, anche avere un’email riconducibile al tuo dominio è importante per fidelizzare il tuo pubblico.

Infine, se vendi dei prodotti, prendi in considerazione di aprire un e-commerce per espandere il tuo mercato e mostrare ciò che fai a migliaia di persone. C’è chi lo ha fatto e ha ottenuto successo.

4. Il sito è la pista d’atterraggio per le condivisioni social (e viceversa)

Se la tua strategia di digital marketing funziona bene, sui social condividi contenuti che a loro volta vengono commentati e condivisi dal tuo pubblico. Tutto ciò su piattaforme che, come abbiamo già detto, non ti appartengono e potrebbero cambiare o sparire da un momento all’altro. In questo caso è importante avere un sito che possa trasformarsi nel luogo in cui indirizzare i tuoi follower. Un posto su cui pubblicare approfondimenti, integrazioni e tutto ciò che – per algoritmi o per limiti di spazio – non puoi condividere altrove.

Portare il tuo pubblico social sul sito ti permetterà di farti conoscere meglio grazie alla pagina ‘Chi sono’ o di mostrare in maniera completa i tuoi prodotti e i tuoi servizi.

La visibilità dai social al sito è importante anche al contrario: ogni volta che pubblichi un aggiornamento o una nuova pagina del tuo sito, crei l’opportunità per il tuo pubblico di condividerlo con gli altri. Che si tratti di un link via email, di un tweet o di un post su Facebook, è comunque marketing utile per far conoscere chi sei e cosa fai.

5. Si sposa bene con Pinterest

Pinterest, uno dei social più amati ma meno utilizzati in Italia. Forse perché funziona diversamente dagli altri social network, forse perché richiede che le immagini condivise abbiano determinate caratteristiche (rich pin)… In realtà non importa: qualsiasi idiosincrasia può essere superata una volta capito il potenziale di questo strumento.

A differenza degli altri social network, su Pinterest i contenuti (‘pin’) non vengono mostrati né in ordine cronologico né a tempo limitato. Piuttosto, vengono mostrati per argomento e in base all’interesse suscitato. Se una persona cerca ed è interessata all’arredamento in stile shabby chic, riuscirà a trovare anche il tuo pin sul divano shabby pubblicato nel lontano 1847.

Pinterest è uno dei canali migliori per portare traffico al tuo sito. Se vuoi approfondire l’argomento, qui trovi un mio articolo al riguardo.

In conclusione, è importante avere un sito internet

Come avrai capito, la tua piccola attività ha bisogno di un sito!

È grazie ai siti internet che le aziende sono riuscite ad affrontare la pandemia del 2020 nonostante il lockdown. È grazie ai siti che gli utenti riescono a trovare le piccole imprese. È grazie a internet che imprenditori e imprenditrici riescono a vendere in qualsiasi parte del mondo, indipendentemente da dove si trovano.

Avere una forte presenza online può davvero essere ciò che determinerà il successo o meno delle attività. Quindi ora tocca a te: vuoi farti trovare?

 

Image source: Microsoft 365 su Unsplash


Aggiungi un commento