pagina 404

Pagina 404: usala per ritrovare i bambini scomparsi


Hai mai pensato all’importanza della Pagina 404? È vero, un sito che funziona bene non dovrebbe mai mostrarla, ma ci sono occasioni in cui invece è utilissima: link scritto male, articolo spostato, pagina cancellata…

Lo scopo principale di questa pagina è quello di avvisare gli utenti che un determinato contenuto non esiste più, proponendo il modo più veloce per tornare sul sito.

E se non fosse tutto qui? E se la Pagina 404 potesse fare molto di più?

Pagina non trovata. Come Edoardo, Jasmine, Omar…

Tanti, troppi bambini scompaiono ogni anno senza che noi ce ne accorgiamo, presi come siamo dalla quotidianità e dai piccoli problemi che spesso ci sembrano insormontabili. In quanti ricordiamo Denise Pipitone, Alessia e Livia Schepp o Sebastian e Diego Banci?

Pagina 404 notfound.org

Grazie al progetto NotFound possiamo tenere a mente questi nomi e questi volti, divulgando la loro memoria tramite il nostro sito. Andando su notfound.org, infatti, possiamo decidere di trasformare la nostra Pagina 404 in una scheda contenente fotografie, età, data della sparizione, contesto e numero da contattare in caso di segnalazioni. Qui trovi la mia.

Ogni volto è una storia e ogni storia è un appello. Facciamoli conoscere.

 

Photo by Patrick Fore on Unsplash + NotFound.org


Aggiungi un commento