«Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande.» ~Ralph Waldo Emerson

«Il miglior minuto che spendi è quello che investi nelle persone.» ~Kenneth Blanchard

Martina Polelli

Ciao, io sono Martina Polelli e da più di dieci anni mi occupo di digital marketing aiutando le piccole medie imprese a promuoversi e a costruirsi una solida reputazione online.

Sono nata e cresciuta a Modena, capitale della Motor e Food Valley, quindi appassionarmi di storia, territorio, cultura ed enogastronomia è stato abbastanza semplice. Poi, nel 2017, mi sono trasferita ai piedi del Monte Priaforà (alto vicentino) imparando ad apprezzare la natura pedemontana e le piccole aziende che in queste valli hanno deciso di investire il proprio futuro.

Conosco molto bene l’impegno, il sacrificio e la fatica che si nascondono dietro un vasetto di confettura. So cosa significa alzarsi all’alba e andare a letto tardi per garantire un raccolto continuo, magari gestendo anche una famiglia. Riconosco l’importanza delle materie prime, la farina giusta o l’acqua di una determinata sorgente, nel preparare il pane secondo la tradizione. Così come capisco la preoccupazione del dover riempire tavoli o camere, soprattutto in questa fase di ripartenza del turismo.

Grazie alla mia esperienza posso aiutarti
a far conoscere la tua storia, qualunque essa sia.

Per farlo al meglio, frequento ogni anno almeno un paio di corsi di formazione. Così posso fornirti consigli pratici, semplici e aggiornati, in grado di rispondere alle tue esigenze. Anche di tempo.

Se vuoi conoscere meglio il mio percorso professionale, gli studi e le certificazioni ottenute finora, consulta il mio profilo LinkedIn.

Ho un profilo su quasi tutte le piattaforme social, ma ho scelto di raccontare la mia attività esclusivamente qui sul sito, tramite la newsletter e occasionalmente su Facebook e LinkedIn. Questa decisione personale non influisce minimamente sulle strategie di digital marketing che pianifico quotidianamente per i miei clienti.

Altre curiosità su di me

Amo camminare

L’ho scoperto trasferendomi in Veneto. Approfitto del paesaggio che mi circonda per fare almeno un’ora di camminata ogni giorno insieme a Yoshi, il mio cane. Poi, appena possibile, prendo anche il marito e insieme andiamo alla conquista di una cima o di un forte della Grande Guerra.

(In foto: Porte del Pasubio, ottobre 2019).

Mi piace fare radio

È successo per caso: prima sono stata intervistata per parlare del mio Comune, poi sono stata richiamata con la proposta di un programma. Da settembre 2022 conduco, con Gianni Manuel, We Love Italia. Ogni lunedì, alle 21, su Radio Eco Vicentino.

(In foto: io e Gianni Manuel, marzo 2023.)

Ho un debole per le mucche

Complice un campeggio in cui ho vissuto con loro per una settimana, ho iniziato a riempirmi di gadget e accessori maculati. Molto meglio le mucche vere: mio marito mi ha persino regalato l’adozione di Alaska! Se camminando ne incontro una, devo assolutamente fermarmi a salutarla.

(In foto: Livigno, luglio 2017.)

Da giugno 2019 sono consigliera comunale a Velo d’Astico (lista civica) con deleghe alla promozione del territorio, al turismo e alla comunicazione. A dicembre dello stesso anno sono entrata anche nel Consiglio Direttivo dell’OGD Pedemontana Veneta e Colli, fino al 2022 con il ruolo di Segretario e dal 2023 come Vicepresidente.

Cosa posso fare per te?