
Cosa scrivere sui social media
Qualche mese fa ho avviato due nuovi progetti e, in entrambi i casi, la domanda più gettonata è stata: “Ora cosa pubblico sui social?”
Anche se tutti abbiamo qualcosa da raccontare, ammetto che spesso l’ispirazione può giocarci un brutto tiro.
Se ti ho già raccontato come vincere il blocco dello scrittore, oggi voglio condividere con te le mie risposte a questa fatidica domanda.
Segnati le date importanti
Che sia Natale, l’anniversario della fondazione della tua azienda o la festa nazionale della torta di mele (negli Stati Uniti la festeggiano il 13 maggio), gli avvenimenti importanti possono essere il giusto trampolino per interagire con il tuo pubblico.
Anni fa Piacere Modena ha approfittato di San Valentino per promuovere la loro “unione perfetta”: gocce di Aceto Balsamico Tradizionale DOP su scaglie di Parmigiano Reggiano 24 mesi, entrambi acquistabili sul loro sito.
Le date da ricordare non devono necessariamente riguardare eventi pubblici. Perché non festeggiare il tuo compleanno con uno sconto a tempo limitato? Oppure puoi fare come l’azienda agricola Chiocciola di Bosco, che ha approfittato della prima comunione di uno dei figli per lanciare i nuovi sali aromatizzati.
Mostra il dietro le quinte
Le persone sono curiose, amano informarsi. Portali con te dietro le quinte della tua attività, mostrando il processo che porta ai risultati che già conoscono e apprezzano. Qual è la storia dietro la realizzazione di quel vaso? Come è nata quella maglia? Cosa ti ha portato a realizzare quel logo?
Ho collaborato con un’artigiana che, per mantenere vivo l’interesse del pubblico, ha iniziato a girare video per raccontare la nascita delle sue collane: la ricerca delle pietre, la creazione dei colori, l’assemblaggio dei pezzi unici… Condividendo queste storie è riuscita a conquistare maggior fiducia da parte dei suoi clienti e ad aumentare il flusso di lavoro.
Condividi le recensioni che ricevi
Su TripAdvisor scrivono che il tuo servizio clienti è veloce e di qualità? Su Etsy ti hanno fatto i complimenti per ciò che hai creato? Su Profilo dell’attività su Google scrivono che si sono sentiti come a casa? Complimenti! Ora non tenere queste soddisfazioni solo per te, ma condividile con il tuo pubblico. I successi vanno festeggiati insieme!
Puoi pubblicare un’immagine del prodotto che include la recensione oppure una foto tua o con i tuoi clienti (mi raccomando la normativa sulla privacy). L’importante è mettersi in gioco coinvolgendo chi ti segue.
Gratificati e gratifica chi decide di investire su di te!
Intervista gli esperti
Se trovi un argomento correlato alla tua attività, utile ai tuoi clienti ma di cui non ne sai abbastanza, chiedi agli esperti. Fai con cura la tua selezione, scegli chi apprezzi per stile e metodo di lavoro. Ricordati di preparare le domande pensando a come potranno aiutare chi le leggerà. Il tuo approfondimento porterà informazioni nuove e ti aiuterà a conoscere nuovi collaboratori.
Io, ad esempio, ho intervistato Chiara Serluca di Chiaridee. Avendo lavorato per anni come grafica pensavo di potermi creare il nuovo logo da sola. Niente di più sbagliato! Non solo Chiara è stata velocissima, ma ho appezzato molto il suo essere preparata e competente in merito alla grafica per la comunicazione online.
Qui puoi leggere l’intervista.
Rispondi alle domande frequenti
Quali sono le domande più frequenti che ricevi dai tuoi clienti o dai tuoi contatti? Qual è il problema che ti ritrovi più spesso a risolvere?
La risposta a queste domande potrebbe trovare un posto d’onore all’interno della tua programmazione social. Prova a pensare a come potresti aiutare il tuo pubblico e a come potresti essergli utile. Potrebbe essere una ricetta, un video tutorial o un semplice post informativo.
Fornire una risposta ai loro problemi ti renderà interessante e indispensabile.
Ora che hai qualche idea in più, procurati un calendario editoriale e trascrivi tutte le tue ispirazioni distribuendole settimana dopo settimana. Scoprirai che, una volta trovata la visione, sarà molto più semplice sapere cosa scrivere sui social media!
—
Photo by Patrick Tomasso on Unsplash
Aggiungi un commento