
Come promuovere il tuo sito
La riflessione che voglio condividere con te nasce da una frase di Enrica e Ivan: «Essere i migliori non basta, bisogna anche che qualcuno lo sappia.»
Mi è subito tornato in mente il mio primo sito: template bellissimo, foto scattate con cura e post pubblicati regolarmente ogni settimana. Ero fiera di me, peccato che nessuno lo conoscesse. Ho iniziato a cercare online degli articoli che spiegassero come aumentare le visite e ho capito dove sbagliavo. Non mi stavo promuovendo nel modo giusto!
Ho cominciato a salvarmi su Pinterest tutte le idee che avevo intenzione di provare. Oggi ti racconto quelle che hanno funzionato.
Mi sono iscritta ai gruppi di Facebook
Ricordi il buon vecchio ForumFree? Le discussioni, i commenti, i moderatori… I gruppi di Facebook sono la versione 2.0 di quei luoghi di condivisione. Ce ne sono tanti, su tanti argomenti, e molti possono aiutarti a promuovere il blog.
Due sono le categorie che dovresti cercare: i gruppi dedicati a chi fa il tuo stesso lavoro (confronto) e quelli che riuniscono i tuoi potenziali clienti (promozione). Se poi hanno un giorno dedicato alla condivisione dei propri siti, il gioco è fatto!
Ovviamente vige il do ut des, quindi non aspettarti un ritorno di visibilità se anche tu non visiti e commenti i contenuti altrui.
Uso Pinterest
In gennaio solo il 15% degli italiani usava questo canale di comunicazione (fonte We Are Social). Poco? Può darsi, ma sicuramente è uno strumento che può contribuire a portare traffico al tuo sito.
La mia tecnica è piuttosto veloce: preparo l’immagine verticale che voglio pinnare, la inserisco nascosta all’interno del post e aggiungo una descrizione esaustiva. Dopodiché condivido l’immagine all’interno della bacheca che ho creato per il mio blog, ma anche nelle bacheche di gruppo a tema.
Ovviamente lo spam non è consentito, ma il bello di Pinterest è che i contenuti hanno vita lunga e non finiranno mai nel dimenticatoio.
Se vuoi approfondire l’argomento, qui puoi trovare il post che ho pubblicato qualche tempo fa.
Pubblico costantemente
Ti ho scritto che all’inizio pubblicavo regolarmente, ma non è sempre stato così. Ho visto la differenza su Google Analytics: bastava una settimana di silenzio per vedere un calo di visualizzazioni.
Organizzarsi non è difficile: puoi segnarti gli argomenti di cui vuoi parlare e programmare il giorno in cui pubblicarli. Io ho anche fissato un giorno al mese per scrivere tutti i contenuti, così per un po’ non ci penso più.
Condivido i miei post
Per assicurarmi di far girare ciò che pubblico, mi sono preparata una tabella che mi ricordi le azioni da compiere ogni volta che un post è online. Condivido su Twitter usando gli hashtag giusti, condivido su Pinterest nelle bacheche più adatte, ripubblico su LinkedIn Pulse con il link diretto al mio blog e condivido nei gruppi di Facebook.
Per sapere quale canale porta maggiori risultati mi affido nuovamente a Google Analytics.
Non farti vincere dalla paura: hai delle capacità che altri non hanno ed è giusto parlarne in giro.
Ora che hai capito come promuovere il tuo sito, raccontami: hai mai provato uno di questi suggerimenti?
—
Photo by Ella Jardim on Unsplash
Aggiungi un commento