aumentare il coinvolgimento su Instagram

Come aumentare il coinvolgimento su Instagram


Emma ha deciso di lanciarsi su Instagram. Ha scelto le fotografie da pubblicare, ha preparato un piano editoriale e ha iniziato a seguire qualche potenziale cliente con la speranza di farsi notare. Ha persino selezionato con cura gli hashtag, sperando di ottenere un po’ di visibilità. Passano i giorni, passano i mesi eppure non riesce ad andare oltre i 40/60 “mi piace” sotto a ogni foto.

Come è possibile che su oltre 1.000 follower, nessuno metta cuori e in pochi vedano le sue storie? Perché nessuno la contatta?

Se questa storia ti è familiare, sappi che sei in ottima compagnia.

Come aumentare il coinvolgimento dei follower su Instagram

Il problema dei “tanti follower → poco coinvolgimento” è un dilemma ricorrente, così oggi ho deciso di condividere con te le tattiche e le strategie che metto in pratica ogni giorno con i miei clienti.

Ottenere più “mi piace”, più visualizzazioni e più condivisioni sarà sempre meno difficile e ti aiuterà a far crescere la tua attività. Sai cosa significa questo? Più clienti, più richieste di collaborazione, più guadagno. Tutto da Instagram.

Vuoi ottenere anche tu questo risultato?

→ Invita il tuo pubblico all’azione

Si chiamano “Call to Action” (CTA) e sono le chiamate all’azione, ovvero degli inviti chiari e precisi che indicano ai tuoi lettori le azioni che devono intraprendere. Hai presente i vari “Chiama subito”, “Iscriviti” o “Acquista ora”? Ecco.

Se vuoi ottenere un determinato risultato, non puoi dare per scontato che le persone sappiano cosa fare e come. Devi essere tu a guidarle.

INSERISCI LA CTA NELLA TUA BIOGRAFIA

In tutto Instagram, solo un link è effettivamente cliccabile permettendoti di andare ovunque: il link in bio!

Questa è la tua occasione per utilizzarlo al meglio. Grazie ad alcuni servizi gratuiti come Link.tree, puoi raccogliere in un uno spazio tutti i collegamenti inerenti alla tua attività.

Assicurati quindi di dedicare l’ultima riga della tua biografia all’invito all’azione. Cosa vuoi che facciano i tuoi follower? Come devono interagire con il link? Quale valore stai offrendo? Potrebbe essere uno sconto, una risorsa gratuita oppure un prodotto imperdibile.

aumentare il coinvolgimento su Instagram

INSERISCI LA CTA NELLE DIDASCALIE

Puoi aggiungere una chiamata all’azione anche all’interno dei testi che inserisci sotto alle foto. Anche in questo caso, invita a un’azione chiara e univoca. Non vorrai mica confondere i tuoi follower?

Evita messaggi vaghi e le opzioni infinite o chi ti legge passerà oltre senza soffermarsi.

Alcuni esempi? Potresti chiedere di condividere il post con gli amici che potrebbero averne bisogno. Oppure puoi invitare ad acquistare i prodotti direttamente cliccando sui tag presenti in foto (ti servirà Instagram Shop). Puoi anche chiedere di cliccare sul link in bio, di inviarti un messaggio in privato o di lasciare un commento con la loro opinione.

Più la CTA sarà stimolante, più interazioni riuscirai a ottenere. Quindi, perché non renderlo divertente?

Diversi anni fa avevo pianificato questo post per un cliente che si occupa di prodotti tipici. È stato un successo!

aumentare il coinvolgimento su Instagram

INSERISCI L’INVITO ALL’AZIONE NELLE TUE STORIE

Questa è una delle mie strategie preferite e consiste nell’inserire le interazioni all’interno delle Instagram Stories.

È un metodo per focalizzare la comunicazione più sul tuo pubblico e meno sulla tua attività. Così conosci meglio i tuoi follower e i loro gusti. Ciò ti aiuterà a pianificare dei contenuti che rispondano efficacemente alle loro esigenze.

Instagram offre diverse opportunità e le trovi tutte nella sezione dedicata agli adesivi. Si va dalle domande aperte al sondaggio, dal quiz alla misurazione del sentimento.

Se utilizzerai tutte le funzionalità offerte dalle Storie, l’algoritmo lo noterà e farà la sua parte per aiutarti ad aumentare il coinvolgimento su Instagram. L’importante, ovviamente, è essere costanti. La tua presenza nelle Storie dovrà essere regolare perché, come nella realtà, le relazioni si coltivano con il tempo.

Un suggerimento, per rimanere tra le prime storie visibili dei tuoi follower, è quello di pubblicare tre volte al giorno. Così, indipendentemente dall’orario in cui il tuo pubblico si collegherà, controllando Instagram vedrà subito i tuoi contenuti.

→ Ottimizza la tua biografia

Secondo la Treccani, “ottimizzare” significa portare a una condizione o a un risultato che siano considerati i migliori possibili. Questo è quello che devi fare con la tua biografia di Instagram.

Sapevi che l’unico modo per farti trovare nel motore di ricerca interno è tramite il tuo nome? Solo ciò che inserisci come nome utente viene indicizzato e mostrato come risultato. Ecco perché alcuni preferiscono inserire il proprio nome (o nome dell’attività) unicamente come username utilizzando poi il campo nome per inserire la professione.

aumentare il coinvolgimento su Instagram aumentare il coinvolgimento su Instagram
aumentare il coinvolgimento su Instagram

Per sapere quali parole chiave inserire come nome, chiediti cosa potrebbero cercare online i tuoi potenziali clienti.

Aggiorna il resto della biografia con uno stile che rispecchi il tuo tono di voce. Pensa in modo semplice e immediato: punti ed elenchi sono facili da leggere e chiariscono il tuo obiettivo professionale.

→ Lavora efficacemente con gli hashtag

Ti ho già spiegato come funzionano gli hashtag, perché sono importanti e come possono essere utili per la tua attività.

Quello che forse non sai, è che inserirli sotto a una foto e abbandonarli significa ridurre drasticamente le proprie opportunità.Da qualche tempo, infatti è possibile anche seguire gli hashtag più pertinenti, visualizzando nel proprio feed le fotografie pubblicate sotto quel tag.

Ecco quindi il mio suggerimento: cerca e segui i le parole connesse con la tua attività, con i tuoi servizi o con i tuoi prodotti. Se vendi prodotti bio, potresti cercare gli hashtag utilizzati sotto le foto di ricette bio. Se ti occupi di makeup puoi selezionare quelli inerenti ai prima e dopo.

In questo modo riuscirai a creare relazioni con chi potrebbe avere bisogno di te. Interagisci con loro! Metti “mi piace” sotto alle loro foto e lascia dei commenti. Guarda le storie e interagisci. Selezionando con cura gli hashtag, riuscirai ad avviare conversazioni di qualità con persone realmente interessate a ciò che puoi offrire.

→ Vivi Instagram attivamente

I social media non sono strumenti da utilizzare per pubblicare una foto e via. Sono mezzi di comunicazione che bisogna vivere attivamente per riuscire a portare a casa il risultato.

Per esempio, non puoi pensare che le persone automaticamente ti scrivano o ti lascino dei commenti se non sei tu a fare il primo passo verso di loro. Se con il tuo business plan hai preparato il profilo del tuo cliente ideale, questo è il momento di uscire a cercarlo.

Non solo, ricordati che aumentare il coinvolgimento su Instagram è solo un passaggio e non un risultato. Come utilizzerai tutta l’attenzione guadagnata? Cosa farai con tutte le interazioni che arriveranno? Dove indirizzerai l’interesse guadagnato?

Un suggerimento? Messaggio privato. È qui che la conversazione diventa più personale e mirata, è qui che potrai presentare i tuoi servizi e i tuoi prodotti. È qui che avvengono le vendite.

Puoi anche premiare le persone che hanno deciso di interagire con te. Trova un modo per ringraziarle (es. buono sconto se lasciano una recensione) e per farle sentire apprezzate. I follower apprezzano genuinamente il lato umano dei social media.

Se ancora Instagram ti sembra un mondo abbastanza ostico, fai un passo alla volta. Bastano 20 minuti ogni giorno per iniziare a portare a casa qualche risultato. Programma il tuo tempo per riuscire a rispondere ai commenti, visualizzare le storie, rispondere e inviare messaggi privati. Ti assicuro che non vedrai solo un aumento delle interazioni, ma anche un miglioramento nella tua attività.

Ovviamente non è tutto qui. Ci innumerevoli altre strategie che potresti mettere in pratica per migliorare la tua presenza su Instagram.

Se l’argomento ti interessa e desideri approfondire, ci sono scuole specializzate come Digital Coach che offrono corsi e certificazioni Social Media Specialist. Non esiste metodo migliore per imparare a capire le peculiarità di Instagram e il modo in cui alcuni brand lo stanno utilizzando con successo.

Ora dimmi, quale sarà il tuo prossimo passo?


Image source: Maddi Bazzocco su Unsplash
Articolo in collaborazione con Digital Coach


Aggiungi un commento